Ita Eng
Prenota
Un centro green
 Alpin Rider Center
Attività
Persone
Periodo

La natura al primo posto: kayak e il programma Valsesia outdoor

Il nuovo progetto nascerà a Mollia, un piccolo tesoro nascosto in Piemonte

Il progetto consiste nel creare una struttura ecologica, che propone attraverso pacchetti vacanza settimanali e offerte weekend una serie di attività sportive da praticare sia in estate che in inverno, permettendo anche ai visitatori di prenotare un soggiorno e di usufruire dei nuovi servizi all'interno del campo base quali il ristorante con ampio giardino esterno, il negozio di articoli sportivi legati al mondo outdoor con particolare attenzione alle attività fluviali, il noleggio e-bike e molto altro ancora.

Obiettivo principale
ARC si impegna al 100% come difensore della natura. Tutto lo staff di ARC è sensibile ai temi del cambiamento climatico, al riscaldamento globale e all'inquinamento dilagante, ed è suo dovere sensibilizzare i clienti e insegnarli, oltre allo sport, anche modalità di vita più rispettose ed ecologiche.

La Valsesia

Il cuore verde del Piemonte tra tradizione e sport outdoor
Cosa fare e vedere in Valsesia? Venite a trovarci a Mollia, nel nuovo campo base ARC, dove vi faremo conoscere il territorio attraverso attività sportive all'aria aperta.

Un territorio da vivere e da scoprire
Considerata la valle più verde d'Italia, la Valsesia in Piemonte si trova nella provincia di Vercelli e si estende tra il Monte Rosa e Romagnano Sesia. Per la sua conformazione e bellezza, il Parco Naturale dell'Alta Valsesia è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 1979 dall'UNESCO e Alagna, distante 5 km dal centro ARC, si è aggiudicata la Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano. Varallo Sesia invece, a soli 25 km dal campo base ARC, è il capoluogo valsesiano, una località di grande interesse turistico per il suo "Sacro Monte", uno dei più antichi (1482) d'Italia, Patrimonio UNESCO anch'esso dal 2003.

Un ampio ventaglio di attività open air

La Valsesia è una vera e propria oasi naturale per le attività sportive all'aria aperta. Nella stagione estiva, Alagna è senza ombra di dubbio la regina dell'alpinismo, grazie alla sua fitta rete di sentieri e percorsi che raggiungono tutta l'alta valle e i ghiacciai del Monte Rosa. Le attività fluviali quali il kayak, il rafting, il canyoning e l'hydrospeed hanno sul Sesia un campo d'azione d'avanguardia e sono sfruttate commercialmente grazie alle 5 basi che si stendono lungo il suo corso. Il Sesia e i suoi affluenti sono tra gli ultimi corsi d'acqua liberi d'Italia, non sono ancora sbarrati da dighe o centraline, e per conformazione e tipologia di rapide sono considerate delle perle tra le Alpi, arrivando ad ospitare nel 2001 i campionati europei e nel 2002 i campionati mondiali di kayak. In inverno, il comprensorio sciistico Monterosa Ski collega Alagna Valsesia con altre 2 valli, quella di Gressoney e quella di Champoluc, offrendo una delle stazioni sciistiche più ampie dell'arco alpino con ben 180 km di piste al cospetto del Monterosa.